Al momento nessun biglietto disponibile per questo evento
Da una band pop punk a un gruppo rock influente La storia di Blink 182 inizia nel 1992, quando Mark Hoppus e Tom DeLonge si incontrano per la prima volta durante l’ultimo anno di scuola superiore a Poway, California. Mark è subito affascinato dalla personalità forte e dalla musica di Tom. Si incontrano di nuovo durante l'estate e decidono di formare una band insieme, chiamandola "Blink". La band ha iniziato suonando covers di gruppi pop punk come Green Day, Screeching Weasel e Descendents. La band sperimenta anche con materiale originale, ma i loro pezzi non riescono a stabilire un'identità unica. Nel 1993, la band si trasferisce a San Diego, in California, dove entra in contatto con il produttore musicale Scott Raynor. La band accetta l’offerta di Scott e lo recluta come batterista. Con la new entry della band, la musica si evolve da un suono pop punk ad un punto più pesante e aggressivo, che prende le sue radici dal grunge di Seattle. Con l’aggiunta di Scott nella formazione, la band inizia a registrare il suo primo album, Cheshire Cat. L’album Cheshire Cat viene pubblicato nel 1995 ed è accolto con grande entusiasmo dalla scena della musica punk californiana. Il tour che segue l’uscita dell’album porterà la band in tutti gli angoli del paese. La band si esibisce anche al Warped Tour del 1996, che aiuterà la band ad acquisire popolarità tra il pubblico punk più giovane. Le recensioni entusiastiche dell’album e una crescente fanbase hanno attirato l’attenzione della casa discografica MCA Records. La MCA offre alla band un contratto discografico per pubblicare il loro prossimo album. Nel 1997 Blink 182 registra e pubblica il secondo album: Dude Ranch. Il singolo "Dammit" diventa immediatamente un successo ed entra nella Top 40 delle classifiche statunitensi. La notorietà acquisita con il singolo "Dammit" porta la band ad essere invitata ad apparire come ospiti nello show televisivo Total Request Live della MTV. L’anno successivo, nel 1998, la band pubblica il terzo album Enema of the State che diventerà rapidamente un grandissimo successo commerciale. Il singolo "What's My Age Again?" entra nella Top 10 delle classifiche statunitensi diventando il brano più noto della discografia della band. Gli altri singoli "All the Small Things" e "Adam's Song" sono altrettanto apprezzati dal pubblico e li portano al successo mondiale. Grazie al successo del terzo album, Blink 182 diventa un gruppo rock influente a livello internazionale. La musica della band viene descritta come melodica ma hard rock ed è influenzata sia dal punk rock che dalle sonorità pop degli anni 90. La loro musica è stata accolta con entusiasmo da tutti i tipi di pubblico ed è rimasta nelle classifiche mondiali per anni. Il gruppo ha anche introdotto diverse innovazioni all’epoca come le canzoni brevi e veloci, gli assoli di chitarra melodici e le voci sincronizzate tra i tre membri della band. Blink 182 ha continuato a macinare successi per molti anni fino al 2005 quando la formazione originale si è sciolta con Tom DeLonge che ha abbandonato la band per intraprendere un progetto solista. Nonostante questo cambiamento importante i Blink 182 hanno continuato ad esistere ed hanno pubblicato molti altri album con nuove line up che hanno ottenuto grandissimi successi tra vecchi e nuovi fan della band.